PROGETTAZIONE DI IMPIANTI

Offriamo supporto per la progettazione di impianti di trasformazione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzo dell’energia elettrica in media e bassa tensione. Per installazioni residenziali, commerciali, industriali o di illuminazione pubblica.

La progettazione degli impianti è una materia molto complessa ed in continua evoluzione normativa, che non può essere lasciata al caso o sottovalutata. Ogni progetto parte sempre dalla conoscenza delle leggi e delle norme tecniche applicabili. Ogni impianto si sviluppa mediante un processo di calcoli e di elaborati testuali e grafici destinati a definire le specifiche a cui l’installatore dovrà attenersi nella realizzazione dell’opera.

Sia che si tratti di un adeguamento dell’impianto domestico che della progettazione di un nuovo grande impianto industriale, un buon progettista deve sempre mettere in primo piano l’ottimizzazione degli impieghi energetici in ambito termico ed elettrico. Senza dimenticare il comfort degli interni e le interazioni tra l’edificio e l’ambiente circostante.

La nostra lunga esperienza ci permette di realizzare progetti di impianti elettrici e speciali per aziende e per privati aiutandoti a risolvere anticipatamente le problematiche, dalle più comuni alle più complesse. 

Sviluppiamo i nostri progetti integrando gli aspetti impiantistici fin dalla prima idea della struttura, per evitarti di dover affrontare tardivamente spese impreviste e per ottenere nel contempo rese ottimali e contenimento dei costi.

 

Progettazione impianto elettrico

Come operiamo?

Siamo sensibili alle applicazioni tecnologiche finalizzate ad ottenere il risparmio energetico. Per raggiungere questo obbiettivo progettiamo sistemi domotici all’interno delle unità residenziali e commerciali, e sistemi di supervisione e gestione remota dell’energia in ambienti industriali.

Eseguiamo valutazioni di verifica della protezione dalle scariche atmosferiche con l’eventuale progettazione di impianti di captazione esterna. Ma anche impianti di limitazione delle sovratensioni indotte negli impianti interni agli edifici.

Ci occupiamo di fotovoltaico, progettando, dimensionando e simulando la produttività degli impianti. Inoltre affianchiamo il committente nell’iter burocratico al fine di ottenere l’allacciamento alla rete elettrica nazionale e le eventuali convenzioni con il Gestore dei servizi elettrici.

Infine, studiamo e progettiamo con cura l’illuminazione degli ambienti, effettuando calcoli illuminotecnici su ogni singolo progetto, per garantire il giusto comfort visivo e il livello di illuminazione previsto dalla normativa per ogni ambiente. Con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori per quanto riguarda il rispetto delle norme tecniche e di legge riguardanti la sicurezza sul lavoro. Applicando gli stessi criteri progettiamo gli impianti di illuminazione esterna, al fine di garantire ad ogni area che necessità di luminosità la giusta visibilità evitando l’inquinamento luminoso.

Con la stessa cura ci occupiamo anche della progettazione di impianti speciali, quali:

  • Cablaggio strutturato in rame o in fibra ottica
  • Rivelazione incendio-fumi-gas
  • Diffusione sonora per evacuzione EVAC
  • Allarme intrusione
  • Sistemi antifurto con nebbiogeni
  • Sistemi televisivi a circuito chiuso TVCC
  • Diffusione sonora per uso ricreativo
  • Citofonia e videocitofonia
  • Sistemi di chiamata ospedaliera

Le applicazioni delle nostre prestazioni professionali riguardano l’impiantistica residenziale, dove gli impianti sono integrati con l’automazione domestica, i complessi direzionali e commerciali, in cui funzionalità e comfort sono assicurati da impianti progettati su misura ed il settore industriale dove affidabilità e sicurezza rappresentano le condizioni fondamentali dei sistemi tecnologici installati.

I nostri ambiti di operatività si allargano poi integrando attività ospedaliere, sportive e degli istituti di vigilanza con centri di monitoraggio. Per questi ultimi, oltre alla progettazione di impianti, ci occupiamo anche dell’assistenza tecnica per l’ottenimento della certificazione di rispondenza alla Norma UNI CEI EN 50518:2014.

Il nostro approccio, frutto di anni di lavoro sul campo e di continui aggiornamenti ed approfondimenti professionali, segue una modalità operativa di integrazione di tutti gli aspetti progettuali sin dal principio. Questo significa che il disegno architettonico, il calcolo strutturale, la redazione del progetto impianti e del progetto involucro, la progettazione dell’isolamento acustico non vengono affrontati a “compartimenti stagni”. Al contrario vengono seguiti contemporaneamente da noi progettisti, garantendo così l’armonizzazione delle varie esigenze e contenendo i costi della realizzazione e della successiva gestione.

Ti serve una progettazione specifica inerente gli impianti e desideri capire meglio come muoverti rispetto ad una nuova costruzione? Hai bisogno di mettere a norma o di rifare un impianto tecnologico? Ti risponderemo immediatamente. E ricorda, anche la progettazione degli impianti gode delle agevolazioni fiscali!